
Torbido
Torbido sì, ma perchè?
Confondo è un vino bianco frizzante ottenuto dalla vinificazione di uve Glera provenienti dal cuore della zona di produzione del Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene DOCG, recentemente riconosciuta area UNESCO.
​
La vinificazione è eseguita con l'ancestrale metodo di fermentazione in bottiglia, ottenendo un vino dal perlage molto fine, con tutti i profumi caratteristici delle uve Glera. Ottimo come aperitivo o per accompagnare i vostri pasti.
​
Ciò che caratterizza questo vino frizzante è la presenza dei lieviti in sospensione, che donano il tipico aspetto torbido ed il profumo di crosta di pane al calice.

FERMENTAZIONE NATURALE IN BOTTIGLIA


Come si versa? Le filosofie del Vin Col Fondo
Questo vino della tradizione, nonostante la sua facilità e la pronta beva, prevede due diverse filosofie di degustazione.
C'è chi infatti predilige il calice torbido, con i lieviti in sospensione e gli aromi caratteristici del vin col fondo; e c'è chi invece sceglie la limpidezza, andando a versare i calici con cura, lasciando i lieviti depositati sul fondo della bottiglia. Lasciamo scoprire a voi come vi piace di più!
​
L'importante è mantenere una temperatura di servizio intorno ai 6 - 8 °C, e preparare la mente ed il palato ad un'esperienza sensoriale tutta da scoprire.